Da oggi gli inserzionisti possono controllare il contesto dove vengono pubblicate le loro campagne pubblicitarie online. L’Integral Ad Science – IAS ha infatti presentato una nuova suite di soluzioni di brand safety & suitability: Context Control. Come si deduce immediatamente dal nome, Context Control svolge una funzione di controllo del contesto in cui compare un...
Author: PressComm Tech (PressComm Tech )
Bonus Pubblicità 2020, scadenza domande il 30 settembre
Scade il 30 settembre 2020 il termine di presentazione del Bonus Pubblicità 2020, “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” per gli investimenti pubblicitari su quotidiani cartacei o online, radio locali e nazionali, emittenti televisive nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato. La domanda è riservata a imprese, lavoratori autonomi, professionisti ed enti non commerciali che...
Time for Local News – Cresce la lettura dei quotidiani online
Time for Local News: momento favorevole per investire in pubblicità. Dall’inizio del 2020 le letture dei quotidiani online sono raddoppiate. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il numero di pagine viste, visite e utenti unici dei siti di informazione locale del network PressComm Tech hanno conosciuto un significativo incremento, oltre il 100% dei volumi.* Già in corso...
Spazi pubblicitari per professionisti e aziende, sono ancora convenienti?
Oggi più di ieri per professionisti e aziende investire in spazi pubblicitari è una grossa opportunità. Il mercato dell’advertising è in continua trasformazione e la rapida evoluzione dei suoi processi interni è fonte di quella solidità che gli permette di resistere alle oscillazioni economiche più repentine, come quelle scatenate dall’emergenza sanitaria in corso. Anche in...
Modelli di attribuzione: cosa sono gli strumenti che studiano il reale impatto della pubblicità online
I modelli di attribuzione, detti anche MTA – Multi Touch Attribution –, sono gli strumenti che studiano il reale impatto della pubblicità online. Si tratta dell’insieme di regole che determinano il canale assegnato a una conversione. Vi si può accedere allo “Strumento confronto modelli” in Google Analytics, andando su Conversioni > Attribuzione > Strumento confronto...
Medium Rectangle
Più comunemente noto come il Box di dimensioni 300×250 pixels, rappresenta la più tradizionale forma di advertising online ed è uno degli standard IAB a livello di formati Display. Ai nostri editori mettiamo a disposizione due spazi Medium Rectangle da inserire nei quotidiani. Su questi spazi eroghiamo, in assenza di campagne dirette, pubblicità in programmatic.
Dal Virale al Tribale: come cambia la lettura delle News On-Line
14 Ottobre 2019.Comscore ha analizzato i comportamenti di consumo delle notizie digitali in Italia da parte di 3 generazioni: la Generazione Z, I Millennials, e la Generazione X. L’obiettivo è quello di identificare le principali differenze tra le modalità di fruizione di ciascuna generazione soprattutto in due ambiti: · 1. l’interesse alla lettura; · 2. fonti, device...
Instagram, app terze parti maggiore controllo.
Aggiornata la sezione ‘Impostazioni’ del popolare social network Gli utenti hanno maggiore controllo sui dati che condividono con app di terze parti e che utilizzano l’accesso ad Instagram. Questa la novità introdotta dal popolare social network di proprietà Facebook, infatti andando nella sezione “Impostazioni” e cliccare su “Sicurezza” e quindi su “App e...
Google protagonista al Glocal. E anche quest’anno PressCommTech sarà presente
L’evoluzione dei media è costante e continua: siamo nel pieno di un cambiamento tecnologico che sta rivoluzionando le logiche tradizionali del fare informazione. Qual è il futuro delle news all’interno di questa rivoluzione digitale? E quale sarà il futuro del giornalista nel nuovo ecosistema dell’informazione? La risposta viene affidata a Richard Gingras, Vice President News...
Articoli Correlati
Un formato che propone inserzioni pubblicitarie e contemporaneamente promuove gli articoli più letti del quotidiano. Le inserzioni pubblicitarie vengono alternate agli articoli all’interno del widget, con un layout ordinato e poco invasivo, rendendolo un formato remunerativo ma dal basso impatto visivo.