IAS lancia Context Control, lo strumento per controllare il contesto che accoglie le pubblicità online

IAS lancia Context Control, lo strumento per controllare il contesto che accoglie le pubblicità online

Da oggi gli inserzionisti possono controllare il contesto dove vengono pubblicate le loro campagne pubblicitarie online. L’Integral Ad Science – IAS ha infatti presentato una nuova suite di soluzioni di brand safety & suitability: Context Control.

Come si deduce immediatamente dal nome, Context Control svolge una funzione di controllo del contesto in cui compare un annuncio pubblicitario e delle caratteristiche uniche della sua analisi (sentiment ed emozioni) e dell’importanza della misurazione della qualità dei media.

Secondo IAS, «oggi è più importante che mai per gli inserzionisti controllare il contesto in cui vengono visualizzati i loro messaggi, poiché esso può influire sull’impatto e la percezione che il consumatore avrà verso quel prodotto o servizio pubblicizzato».

Context Control è fondato sulla tecnologia cognitiva semantica che basa lo studio del contenuto sul Natural Language Processing (NLP). In questo modo è capace di svolgere un’analisi precisa del contesto in cui viene pubblicata la campagna pubblicitaria, senza tralasciare il sentiment e le emozioni contenute.

Ciò permette ai brand di indirizzare la loro inserzione con il contenuto che più si indirizza al messaggio e ai valori del loro brand, in quanto più in sintonia con i gusti e i bisogni del loro pubblico. Per IAS, infatti, «gli annunci che compaiono accanto a contenuti contestualmente rilevanti sono percepiti più favorevolmente dai consumatori».

context control

PressComm Tech: i Leader italiani nella pubblicità online